
Esplorare Parma
Il Duomo
Il Duomo di Parma, costruito nell'XI secolo in stile romanico lombardo, sorge in Piazza Duomo accanto al Battistero e ospita importanti opere d’arte, tra cui l'Assunzione della Vergine di Correggio e la Deposizione di Benedetto Antelami.
Il Battistero
Il Battistero di Parma, situato in Piazza Duomo, è un capolavoro in marmo rosa di Verona. Progettato da Benedetto Antelami, veglia sulla piazza del Duomo da quasi 800 anni, affascinando sia fuori che dentro.
Il Parco Ducale
Il Parco Ducale di Parma, situato nell’Oltretorrente, è il grande giardino della città dove si può apprezzare l’elegante impronta francese, con il suo lago, le statue e scenografie raffinate.
Complesso Monumentale della Pilotta
La Pilotta, maestoso simbolo del potere ducale farnesiano e finestra verde nel cuore della città all’ombra del monumento a Verdi, ospita il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale, il Museo Archeologico, la Biblioteca Palatina e il Museo Bodoniano.
Il Teatro Regio
Voluto dalla duchessa Maria Luigia, il Teatro Regio di Parma è tra i più prestigiosi al mondo, tutt’ora emblema culturale di Parma con il suo palinsesto dedicato alla danza, ai concerti e alla lirica, con particolare attenzione all’opera verdiana.
Torrechiara
Uno dei castelli che più si incarna l’immaginario fiabesco di una magica veduta medievale, simbolo dell’amore tra Pier Maria Rossi e Bianca Pellegrini, fu immortalato anche dal cinema con il film senza tempo “Ladyhawke”.